Xylella, se ne parla ad Alezio
[ FONTE: sudnews.it ] Si parla di Xylella, di fatti e rappresentazioni, di pesticidi e normativa , nell’evento di domani 30 giugno organizzato dal Comitato di Alezio “l’acqua non si vende”. Il comitato di...
[ FONTE: sudnews.it ] Si parla di Xylella, di fatti e rappresentazioni, di pesticidi e normativa , nell’evento di domani 30 giugno organizzato dal Comitato di Alezio “l’acqua non si vende”. Il comitato di...
[ FONTE: trnews.it ] LECCE – Sono al fianco del comitato Salviamo l’Arpa, così il Primo Cittadino di Alezio Andrea Barone, per il rischio della nascita di una cava di estrazione d’argilla. Chiamerò...
COMUNICATO STAMPA CON PREGHIERA DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE. GRAZIE Circonauta Festival Internazionale del Teatro/Circo e delle Arti di Strada IV edizione 6 – 7- 8 luglio 2018 – Nardò (Lecce), centro storico C.S....
[ FONTE: 3webtv ] ALEZIO-TAVIANO: LA CAVA CHE NESSUNO VUOLE E’ stata rimandata a data da destinarsi la Conferenza dei Servizi sul progetto della Società Geoambiente, prevista per il 19 giugno presso il Comune...
[ FONTE: rainews.it ] Troppo vicina alla falda acquifera e ad una necropoli messapica. La protesta contro l’apertura di una cava per l’estrazione dell’argilla ad Alezio. Raccolte già oltre 2 mila firme.
[FONTE: norbaonline.it] 19/06/2018 Si mobilita ancora una volta ad Alezio il fronte del NO per contrastare l’autorizzazione al progetto di realizzazione di una cava per l’estrazione di argilla in località Arpa al confine con...
Da Energie a Sud, collettore di energie e competenze per lo sviluppo del territorio, nasce “Borghi di San Mauro – Gallipoli di campagna”, un importante e innovativo progetto di valorizzazione turistica del territorio. Valorizzare...
[ FONTE: gamberorosso.it ] Festeggia gli 85 anni di attività la San Donaci, punto di riferimento nel Salento per la viticoltura di qualità. Per celebrare l’anniversario, con il supporto della Città del gusto Lecce,...
[ FONTE: repubblica.it ] Alla scoperta della provincia di Lecce: cibo, vini, luoghi di charme, trattorie e ristoranti. Il tutto condito dalle note travolgenti della taranta. Vado in Salento. E la vacanza già si...
[ FONTE: ilfattoquotidiano.it ] Fuori stagione diecimila paciosi abitanti, atmosfere ovattate tra le bellezze architettoniche e storiche. D’estate, puntuali, arrivano duecentomila visitatori, in media, da tutto il mondo nella scatenata stagione estiva, tra le...